Corso Information literacy e storia

Risorse sul web
Logo Rebora
LICEO "REBORA"
Rho Liceo delle Scienze Sociali

Il futuro ha un cuore antico
 
 Web e risorse bibliografiche e comunicative: esempi 
 pulsante indietro [X]   pulsante vuoto     

Indice

[]
- Appunti [1]

3.     Risorse Bibliografiche: informazioni sulla reperibilità/disponibilità delle risorse che stiamo cercando attraverso la consultazione online dei cataloghi delle biblioteche, ma anche e soprattutto indicazioni bibliografiche per lo studio/approfondimento a diversi livelli di determinate tematiche storiche molto utili alla preparazione di bibliografie:

·        la mostra “Rosa anzi Nero:immagini da un regime”;

·        master a cura dell’Università di Milano: “Un posto al sole?” ;

·        le bibliografie dell’INSMLI :  http://www.novecento.org/frame.htm;

·        la biblio-sitografia del CDEC di Milano:  http://www.cdecdbase.it/shoah_italia.asp?id_pagina=13&id=3 ;

·        la bibliografia del sito “Donne e conoscenza storica”: http://www.url.it/donnestoria/bibliografia/sommario.htm .

 

4.     Risorse Comunicative: accessibili attraverso l’iscrizione al servizio di newsletter o ai forum di discussione: possibilità di scambio di materiali e informazioni relative a contenuti specifici, ad attività e metodologia didattiche , oppure su questioni storiografiche; notizie su  attività di studio, corsi, convegni, mostre, iniziative varie ( Fondazione ISEC).

Autore: Andrea Marzulli
Copyright Andrea Marzulli e LIUC 2002-2004
 
 pulsante indietro [X]   pulsante vuoto