Biblioteca Mario Rostoni - LIUC

Catalogo delle tesi di laurea

Risultato della ricerca: (55 titoli )
   DocenteTitoli
Cannas Violetta GiadaRel.Analisi del fenomeno di mass customization nei sistemi operanti su commessa: il caso Leonardo S.p.A.
                    Rel.Analisi del processo di produzione e definizione dei business requirements per lo sviluppo di un sistema di Manufacturing Execution System (MES) all'interno dell'azienda HFiltration
                    Rel.Analisi del processo produttivo e ridefinizione delle logiche di approvvigionamento, il caso Collins Aerospace
                    Rel.Analisi e miglioramento delle non conformità attraverso l’applicazione delle metodologie di Lean Production, caso di studio Goglio Cofibox S.p.a.
                    Rel.Analisi e ridefinizione del ruolo di responsabile di commessa in Omipa SPA, azienda del settore dei macchinari per la produzione di materie plastiche
                    Rel.Applicazione dei principi della Lean Manufacturing nella gestione della logistica interna: il caso ALFA Valvole S.r.l
                    Rel.Applicazione di strumenti Lean nel reparto Stampaggio di Zeiss Sunlens: un'analisi per l'aumento dell'efficienza operativa
                    Rel.Applicazioni di Intelligenza Artificiale a supporto dei processi produttivi: il caso dell’industria italiana
                    Rel.Automazione di uno strumento di decision making per il distribution planning team: il caso Bridgestone EMIA
                    Rel.Automazione di uno strumento di decision making per il distribution planning team: il caso Bridgestone EMIA
                    Rel.I benefici della metodologia Six Sigma nel contesto farmaceutico: il caso Datwyler
                    Rel.Business Model Innovation in the Virtual Showrooms context: the case of OTB S.p.A.
                    Rel.Classificazione Wortmann, aziende ETO e sfide di questi sistemi produttivi operanti su commessa: "Il caso Brass style"
                    Rel.Come il DDMRP può aiutare nel miglioramento dei processi aziendali: il caso Ferraro S.p.A.
                    Rel.Dalla progettazione alla qualità: analisi del caso LTC S.p.A.
                    Rel.Data Analytics per la New Space Economy: il caso Optec
                    Rel.Descriptive analytics per il controllo di gestione e i processi produttivi: il caso "SISME S.p.A."
                    Rel.Il descriptive data analytics a supporto del MES nell’industria 4.0: il caso i-FAB
                    Rel.Descriptive Data Analytics a supporto della lean: implementazione di PowerBI nel project management di Toyota
                    Rel.Descriptive Data Analytics: applicazione di strumenti di data visualization in un contesto aziendale di produzione
                    Rel.Il Digital Twin all’interno dell’ambito 4.0 nelle PMI italiane
                    Rel.La digitalizzazione degli impianti per ottenere misure di performance in real time e incrementare l’efficacia del sistema produttivo: il caso Gnutti Carlo Spa
                    Rel.Digitalizzazione del processo di Demand Planning: Il caso Artsana S.p.A
                    Rel.I fattori critici di successo all'implementazione della predictive maintenance: una survey esplorativa nel contesto industriale italiano
                    Rel.Gestione e Controllo della conformità delle etichette nell’industria alimentare- il caso Di Bartolo S.r.l.
                    Rel.Hexion Italia: implementazione delle richieste di acquisto dei codici a magazzino in automatico tramite SAP e ottimizzazione generale del magazzino secondo la filosofia Lean
                    Rel.Implementazione di uno strumento di misura Lean: l’OEE e il caso Marcegaglia.
                    Rel.Industria 4.0 e tecnologie abilitanti: il caso LATI S.p.A.
                    Rel.Integration of Industry 4.0 principles into industrial processes: Tenova Pomini Case Study
                    Rel.Lean Management nelle Aziende operanti su commessa
                    Rel.Lean Transformation in collaborazione con Toyota Lean Academy: Il caso Eligio Re Fraschini S.p.A.
                    Rel.Methods and time management
                    Rel.Optimization of installation and shipping processes for CNC machineries - Ficep S.p.A. case
                    Rel.Predictive maintenance e data analytics: analisi del caso Carl Zeiss Vision Italia SPA
                    Rel.Progettazione di un sistema di rendicontazione di un'azienda operante su commessa: il caso Fonderia Emi
                    Rel.Progetto di miglioramento del processo di preventivazione mediante l'individuazione di driver di costo e benchmark di mercato: Il caso Duplomatic BU Hydraulic Systems
                    Rel.PROJECT MANAGEMENT IN THE AUTOMOTIVE SECTOR - FROM THE DESIGN TO THE PRODUCTION OF A BLANKED COMPONENT
                    Rel.Quality management: a case study in the Aerospace sector
                    Rel.Reingegnerizzazione del processo di approvvigionamento: il caso Irbema Srl
                    Rel.Riprogettazione delle logiche di pianificazione della produzione: il caso KONE.
                    Rel.Il ruolo del Data Science e Data Analysis nella fabbrica: analisi degli strumenti e delle possibili applicazioni
                    Rel.Il ruolo della qualità nel settore aerospaziale: il caso Aerosviluppi s.r.l.
                    Rel.Strategy of industry 4.0 implementation: analysis of barriers, countermeasures and benefits in Italian manufacturing companies
                    Rel.Strategy of industry 4.0 implementation: analysis of barriers, countermeasures and benefits in Italian manufacturing companies
                    Rel.The revolution of artificial intelligence: managing operations and supply chains
                    Rel.The role of quality management in ensuring excellence and compliance in the aerospace sector
                    Rel.Il Total Productive Maintenance come tassello per agire in ottica lean: il caso Fiamma.
                    Rel.Trasformazioni industriali: dall'industria 4.0 all'industria 5.0 - Analisi critica delle evoluzioni tecnologiche e dei cambiamenti nei paradigmi di produzione
                    Corr.Analisi dei costi legati alla produzione e individuazione di criticità in una PMI
                    Corr.Analisi e mappatura del processo produttivo dei carry-bike: il caso Fiamma S.p.A.
                    Corr.Assessment of the interplay between lean production, industry 4.0, & circular economy
                    Corr.Critical success factors for Industry 4.0. implementation: a survey research
                    Corr.Data Analytics a supporto di Early Warning System in ambito bancario. Sviluppo e confronto con la realtà industriale
                    Corr.Industry 4.0 technologies implementation among Italian manufacturing companies: trends and relationship with lean, sustainability and servitization
                    Corr.Il miglioramento dei processi di Manufacturing grazie all'adozione dell'Artificial Intelligence.
 
| Indice del sito della Biblioteca | Homepage del sito della Biblioteca