Informazioni economiche

Tessile, abbigliamento e affini
 
 
 ANCI: Il sito 
 pulsante indietro [X]   pulsante avanti [Z]

Indice

- Trasporto [10]



Il sito dell'ANCI (Associazione Nazionale Calzaturiera Italiana) fornisce una breve presentazione del settore calzaturiero.
L'associazione, nata nel 1949, rappresenta oggi circa 1000 imprese del settore calzaturiero che detengono il 70% della produzione italiana.Tra le finalitā: rappresentare le imprese e gli interessi dell'industria; promuovere lo sviluppo professionale interno, le iniziative per il miglioramento del settore, lo studio dei mercati di approvvigionamento e di sbocco soprattutto esteri; difendere il prestigio del prodotto italiano nel mondo, favorire la diffusione delle calzature italiane attraverso fiere e convegni, assistere gli associati sia in Italia che all'estero in ogni tipo di questione; studiare i problemi che potrebbero sorgere nei confronti dell'industria calzaturiera italiana; collaborare con organizzazioni italiane ed estere con fini analoghi.


Il sito descrive la struttura associativa (composizione e funzione dei principali organi amministrativi, ossia: l'assemblea generale, gli organi direttivi associativi - consiglio direttivo, la giunta esecutiva, il comitato di presidenza, il presidente, i vice-presidenti, il direttore, i revisori dei conti, tesoriere, il collegio dei probiviri -, le sezioni calzaturiere territoriali con delegazioni regionali - Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto).
Sono attivi anche alcuni gruppi di lavoro tra cui: comitato Asia-USA, comitato coordianamento distretti e politiche del sud, comitato Europa, comitato moda, comitato Russia e paesi dell'Europa centro-orientale, comitato scuola e formazione, comitato sindacale e comitato sviluppo nuovi mercati.


Per il raggiungimento dei fini istituzionali ANCI pone in essere una serie di attivitā in diversi settori quali: innovazione e tecnologia, legale commerciale e fiscale, la promozione, i rapporti sindacali, relazioni estere politiche industriali e studi economici, scuola e formazione.

Di interesse per chi si occuoa di analisi del settore č la sezione industria calzaturiera.
Sono disponibili solo alcuni dati sintetici sull'andamento nell'anno precedente.

 

 

 
Copyright 2005-2006: Laura Ballestra, Piero Cavaleri
 
 pulsante indietro [X]   pulsante avanti [Z]