Informazioni economiche

Industria chimica e farmaceutica
 
 
 Farmindustria 
 pulsante indietro [X]   pulsante avanti [Z]

Indice

- Trasporto [10]



STUDI E RICERCHE

La pagina internet in merito agli "studi e ricerche" presenta cinque elaborati diversi sia per argomento che tipologia:
 Estratto dal Rapporto: "Quale futuro per le PMI farmaceutiche in Italia" (2004);
 Indagine conoscitiva sulle biotecnologie in Italia nel settore salute;
 Primo Rapporto Annuale sull'esperienza sociale del Volontariato sanitario e assistenziale;
 Il Ruolo e i Valori delle PMI Farmaceutiche in Europa (2003);
 Rapporto sulle Piccole e Medie Imprese Farmaceutiche (2001).

Ad esempio l'estratto in merito al primo rapporto consente, se pur in via estremamente generale, di inquadrare quali possono essere le problematiche ed i punti di forza delle piccole e medie imprese nel settore farmaceutico sia a livello europeo che soprattutto nel contesto italiano.
Bisogna considerare infatti che ben il 92% delle imprese farmaceutiche italiane sono PMI e che la situazione attuale vede man mano un aumento della complessitą, dell'incertezza e della discontinuitą; nello stesso tempo tali imprese rappresentano una fonte primaria di posti di lavoro e una fonte di idee innovative e di flessibilitą (le PMI occupano un quinto degli addetti del settore farmaceutico).
Le variabili che vengono accennate sono diverse e tutte di notevole rilievo:
- Sistema di governance
- Dimensione e massa critica
- Mercati finanziari
- Cultura e formazione
- Quadro legislativo-regolatorio
- Innovazione e Ricerca
- Incentivi e politiche fiscali
Copyright 2005-2006: Laura Ballestra, Piero Cavaleri
 
 pulsante indietro [X]   pulsante avanti [Z]