Biblioteca Mario Rostoni - LIUC

Catalogo delle tesi di laurea

Risultato della ricerca: (73 titoli )
   DocenteTitoli
Urbinati AndreaRel.L'adozione dell'economia circolare all'interno del settore chimico italiano: pratiche, driver e barriere
                    Rel.Analisi dei rifiuti industriali per il reimpiego nelle attività produttive
                    Rel.Analisi del mercato italiano del Welfare aziendale e della situazione attuale della piattaforma digitale Mastermamma.it con validazione di altre opportunità target ed implementazione di un piano di contatto.
                    Rel.Analisi della strategia di trasformazione digitale di una PMI tessile: il caso Confeziony MART S.R.L.
                    Rel.Analisi delle Strategie di Mercato e Sviluppo dei Piani di Markering Operativi: il Caso Irbema Srl
                    Rel.Analisi di mercato e strategie di marketing applicate al settore del trattamento dell’aria: il caso DCT.
                    Rel.Analisi e valutazione dei modelli di crowdfunding per le start-up: il caso Mastermamma
                    Rel.Analisi e valutazione del business plan applicato alla creazione di una startup innovativa: App4Student
                    Rel.Analisi e valutazione del Business Plan applicato alla creazione di una startup innovativa: App4Student
                    Rel.Analisi strategica e di marketing nel settore vitivinicolo del Cilento: il caso San Salvatore 1988
                    Rel.Analisi strategica e di marketing nell'ambito education: il caso Skill Hackers
                    Rel.Analisi strategica e piano di marketing per una azienda operante nel tessile: il caso Penta Servizi Tessili ​
                    Rel.Approccio alla NFD da una prospettiva scientifica: il caso di una PMI italiana nell'industria delle microplastiche
                    Rel.Approccio alla NFD da una prospettiva scientifica: il caso di una PMI italiana nell'industria delle microplastiche
                    Rel.Assessment of a New Sales Channel Through Amazon: Casella S.p.A. Case Study.
                    Rel.Le aziende di servizio a supporto dell’economia circolare: Il caso Venanzieffe s.r.l.
                    Rel.Brand awareness improvement attraverso l'internazionalizzazione le certificazioni: il caso MeMento S.r.l
                    Rel.Brand Positioning di una start-up nel mondo dei non-alcoholic spirits: il caso MeMento S.r.l.
                    Rel.Il business plan dell'innovazione in campo ortodontico TAT srl: caso pratico
                    Rel.Business Plan di una startup di consulenza nel settore del design industriale di packaging
                    Rel.La creazione di un centro atletico in Italia basato sul modello americano: sviluppo del business plan
                    Rel.La Customer Experience nei mercati Business-to-Business: Analisi del caso Elios Ceramica S.p.A.
                    Rel.Dal prodotto al servizio: il post-vendita come nuova opportunità di business
                    Rel.Dalla nascita fino al successo globale : come Coca-Cola ? riuscita ad affermarsi nel mercato delle bibite gasate e non solo
                    Rel.Decarbonizzazione ed economia circolare nel settore automotive: caso Formula 1
                    Rel.Digital Marketing B2B e verticalizzazione di prodotti e servizi: il caso Weblink
                    Rel.Il Digital Marketing come strumento per la creazione di un E-commerce di successo. Applicazione delle strategie al marketplace Amazon.
                    Rel.La dimensione ESG del credito bancario:policy,processi e KPI
                    Rel.Dinamiche di sviluppo del marketing aziendale MeMento: Ricerca di un piano di comunicazione innovativo
                    Rel.Economia Circolare: analisi del settore elettronico delle PMI lombarde
                    Rel.Estendere il ciclo di vita di un prodotto applicando i principi dell’economia circolare: “il caso Grand Tour”.
                    Rel.L'evoluzione del marketing nel settore automobilistico
                    Rel.Green trip
                    Rel.Green trip
                    Rel.Impatti che le discontinuità come il Covid hanno avuto per un'azienda come Endress + Hauser AG e per il settore in cui opera
                    Rel.Implementare l’economia circolare a livello industriale: un’analisi nel settore gomme e plastiche
                    Rel.Innovare in tempi di discontinuità: analisi dell'azienda Maglificio Alto Milanese
                    Rel.Innovation as a competitive differential: the case of Comodo Italia SRL
                    Rel.Marketing 4.0 – Come il digital ha rivoluzionato le strategie di marketing di una Softwarehouse, nella quotidianità e nel lancio di nuovi prodotti: il caso TESAR
                    Rel.Il Marketing nella Grande Distribuzione: il caso Viaggiator Goloso
                    Rel.Memento: analisi delle strategie di marketing di una start-up innovativa nell'industria beverage
                    Rel.Misurare l'impatto dell'economia circolare tramite l'uso di performance measurement systems
                    Rel.New product development nella drink industry italiana: il caso MeMento S.R.L
                    Rel.Una nuova esperienza di bevuta: il caso MeMento
                    Rel.Orientarsi nelle strutture ospedaliere. Un progetto di Wayfinding per l'ASST dei Sette Laghi
                    Rel.Piano industriale per una PMI in espansione: il caso MSA s.r.l.
                    Rel.PLA - LA RIVOLUZIONE VERDE NELL'INDUSTRIA DEGLI OCCHIALI
                    Rel.PMI: La necessità di investire e il caso del brand "Orientamento"
                    Rel.Presenza imprenditoriale italiana in Polonia e il ruolo dell'associazionismo rappresentato da Confindustria
                    Rel.Proposta di una strategia di digital marketing per il settore extra-alberghiero: il caso studio "Le serre del sole"
                    Rel.Risorse e competenze chiave: le leve per implementare l’economia circolare nelle PMI
                    Rel.Il ruolo dei social network come strumento di comunicazione aziendale: il caso Skuola Network
                    Rel.Il ruolo del marketing digitale nelle piccole e medie imprese italiane: il caso BGROUP
                    Rel.Il ruolo del marketing nel contesto B2B: il caso dell’azienda B&D Italia
                    Rel.Il ruolo del marketing nella gestione dei brand calcistici: Juventus Football Club
                    Rel.Il ruolo del merchandising nel mercato del lusso: il caso Agnona
                    Rel.Il Salone del Mobile come Strumento di marketing Strategico e Operativo
                    Rel.I servizi legati all’After Sales come possibili protagonisti di azioni di marketing mirate a implementare e migliorare il mercato BtoB dell’Oil&Gas
                    Rel.Sostenibilità nelle aziende alimentari italiane: caso studio "Lo Scoiattolo"
                    Rel.Strategia di sostenibilità nel settore dell'imballaggio metallico. Il modello di business del Gruppo Tecnocap S.p.A.
                    Rel.Studio del mercato dei sistemi di aerazione per impianti trattamento acque reflue
                    Rel.Studio e sviluppo sull'avviamento di un'attività aommerciale sostenibile
                    Rel.Sustainability Risk Management: Analisi, sviluppo e applicazione di un Modello di Gestione del Rischio di Sostenibilità
                    Rel.Sustainability Risk Management: Analisi, sviluppo e applicazione di un Modello di Gestione del Rischio di Sostenibilità
                    Rel.Sviluppo di survey online per l’analisi della voice of customer in una online travel agency, il caso lastminute.com
                    Rel.Sviluppo di un piano di marketing per espandere il proprio portafoglio clienti. Il caso Uniesse Novachem s.r.l.
                    Rel.Sviluppo e applicazione di dashboard per la rendicontazione di sostenibilità delle aziende: il caso LATI S.p.A
                    Rel.Tesla: analisi delle strategie marketing/competitive che hanno reso forte il brand, portando la società ad essere il leader del settore dell’auto elettrica.
                    Corr.Assessment of the interplay between lean production, industry 4.0, & circular economy
                    Corr.Green public procurement: how to adapt the traditional public procurement process to include sustainable development objectives
                    Corr.Misurare il grado di circolarità d'impresa: una proposta per le PMI manifatturiere
                    Corr.Pratiche manageriali e transizione sostenibile come sfide e driver di crescita nelle imprese familiari
                    Corr.Pratiche manageriali e transizione sostenibile come sfide e driver di crescita nelle imprese familiari
 
| Indice del sito della Biblioteca | Homepage del sito della Biblioteca