Autore: Ramello, Giovanni B.
Titolo: Pelle sub agnina latitat mens saepe lupina. Copyright in the marketplace
Periodico: Liuc papers
Anno: 2004 - Fascicolo: 142 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 23

Questo scritto studia il rapporto tra gli obiettivi di incentivo delle attività  creative del diritto d'autore e l'efficienza complessiva. E' infatti possibile mostrare che, se da un lato la trasformazione in merce delle opere d'ingegno via diritto d'autore può procurare un qualche incentivo per le attività  creative, dall'altro emergono alcuni 'effetti collaterali', in termini di varietà  e qualità  delle idee prodotte, di accesso all'informazione, di processo incrementale di creazione la cui adeguata considerazione può mettere in seria discussione il bilancio d'efficienza. Nel dibattito attuale, il diritto in esame trova sostegno e giustificazione tanto sul piano dell'efficienza economica quanto su quello dell'etica e della retorica. Tali argomentazioni però trascurano una parte significativa dei costi sociali e presentano sotto mentite spoglie un diritto che nei fatti spesso serve interessi privati e particolaristici, ben diversi da quelli dichiarati, iniettando un significativo grado di inefficienza nei sistemi economici. Perciò, la congiuntura è ben rappresentata dall'adagio latino dell'incipit: 'sotto la pelle dell'agnello spesso si cela una mente da lupo'. Tuttavia, le voci di dissenso che sin ora si sono levate nella letteratura di analisi economica dei diritti di proprietà intellettuale, sono ritornate inevitabilmente alla riaffermazione di valori extra-economici, quali l'equità  e la giustizia in antagonismo all'efficienza economica. Nel presente contributo si proverà  a conciliare le due visioni, mettendo in evidenza come l'allargamento della prospettiva analitica in termini di costi-benefici e la considerazione di elementi ulteriori permetta di rilevare, anche sotto un profilo strettamente economico, una sostanziale inefficienza del diritto d'autore, destinata anzi a crescere con il cambiamento tecnologico. Si mostrerà  pertanto che lo studio della dinamica del diritto nel mercato e nella società  può mettere in seria discussione, se non ribaltare del tutto, le tradizionali argomentazioni economiche a favore del diritto d'autore.




SICI: 1722-4667(2004)142<1:PSALMS>2.0.ZU;2-G
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/141.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico