Autore: Reggiani, Simona
Titolo: Alcune riflessioni sulla “ibridità” dell’ACE
Periodico: Amministrazione & finanza
Anno: 2023 - Volume: 38 - Fascicolo: 10 - Pagina iniziale: 7 - Pagina finale: 16

Per le società residenti in Italia che controllano società residenti negli Stati Uniti, è importante valutare il rischio di fenomeni di disallineamenti da ibridi internazionali. La Section 267A dell’Internal Revenue Code americano identifica infatti un rischio di disallineamento da ibridi nel caso in cui la società estera che eroga finanziamenti fruttiferi alla società controllata americana, fruisca di una Notional interest deduction (NID). L’approccio dell’Internal Revenue Code sembrerebbe tuttavia contrastare con le posizioni dell’OCSE e dal legislatore domestico. Le Notional interest deduction sono infatti deduzioni che mirano a incentivare il ricorso al capitale di rischio piuttosto che al capitale di debito per finanziare gli investimenti. Posto che la lotta al debt-equity bias è una delle principali linee di azione della Commissione Europea degli ultimi tempi, e non solo, mal si concilierebbe con tale trend un meccanismo che vede neutralizzare la deduzione sul capitale di rischio per via dell’identificazione di disallineamenti da ibridi




SICI: 1971-5013(2023)38:10<7:ARS“D>2.0.ZU;2-U

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico