Autore: Martini, Angela
Titolo: Istruzione e diseguaglianze sociali nel Veneto
Periodico: Economia e società regionale
Anno: 2020 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 60 - Pagina finale: 78

Il presente lavoro analizza l’effetto dell’indice di status socio-economico-culturale (Escs) dello studente sui risultati delle prove Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese degli alunni veneti che hanno frequentato nel 2018-19 la quinta classe della scuola primaria, la terza classe della scuola secondaria inferiore e le classi seconda e quinta della scuola secondaria superiore. A tal fine una serie di analisi di regressione è stata effettuata sia tenendo conto del solo indice Escs come variabile indipendente sia controllando per altre variabili degli studenti che incidono sulle prestazioni nelle prove standardizzate di apprendimento, come il genere, la nazionalità, ecc. L’effetto dell’Escs diminuisce quando si tiene conto anche di queste variabili. Inoltre, più che l’Escs individuale dello studente, a pesare sui risultati delle prove è il contesto sociale della classe in cui è inserito, misurato dall’Escs medio degli alunni che la frequentano.




SICI: 1827-2479(2020)1<60:IEDSNV>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=66419&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico