Autore: Donna, Giorgio
Titolo: Modello di business, patrimonio strategico e creazione di valore
Periodico: ImpresaProgetto
Anno: 2018 - Volume: 2018 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 23

What is a business model and what is it for? How can it be employed as a management tool? These are the main questions the article strives to answer to, proposing to define the concept and to operationalize it in a way both rigorous from a theoretical point of view and easy enough to be understood and practically implemented. In this perspective, the article tries to bring order in the massive but somewhat confusing literature accumulated on the subject. The underlying thesis is that the concept of business model, if appropriately defined, can be an extraordinarily powerful key to give discipline and consciousness to the company strategic reasoning. In particular, the model is designed around the goal of creating economic value and is structured through four interconnected layers: the customer value proposition, the economic model (or type of competitive advantage), the competences portfolio and the strategic equity. Saggi Economia Aziendale N. 2018-2 Federico Fontana Reti di città e creazione di valore pubblico N. 2017-3 Iris Burgia Massimo Contrafatto Gianfranco Rusconi Water Accounting in Economia Aziendale N. 2017-3 Renata Paola Dameri Roberto Garelli Marina Resta Data analytics e intelligenza artificiale per l’analisi di bilancio. Performance e profili di business degli spin-off accademici N. 2017-1 Davide Coggiola Chiara Morelli Lucrezia Songini Gestione delle risorse umane e performance nelle piccole e medie imprese familiari italiane N. 2016-3 Luigi Puddu Paolo Pietro Biancone Silvana Secinaro Maria Chiara Vietti Il bilancio consolidato delle aziende pubbliche locali: Ipsas e Principi contabili nazionali a confronto Contributi Economia Aziendale N. 2018-2 Bruno Bolognini Il sensemaking organizzativo e il comportamento delle persone. Una chiave di lettura N. 2018-2 Giorgio Donna Modello di business, patrimonio strategico e creazione di valore N. 2017-3 Franco Rubino Stefania Veltri La Critical Accounting e l'attenzione dei confronti delle tematiche sociali: il contributo agli studi di migrazione N. 2017-1 Andrea Gasperini Stefano Zambon Confronto a due sulle non financial information Contributi e WP Economia Aziendale N. 2016-1 Marco Taliento Value relevance delle risultanze di bilancio. Evidenza empirica per le emittenti ad alta capitalizzazione nel “dopo crisi” N. 2015-3 Giorgio Donna Giovanni Lombardo Creare valore economico e fare il bene comune: la nuova sfida della strategia d'impresa N. 2014-3 Helen Alford Silvana Signori Brief considerations on the effectiveness of shareholder activism. A virtue ethics approach N. 2014-3 Laura Corazza Simone Domenico Scagnelli La creazione di valore condiviso: alcuni segnali a livello globale tra profit, no-profit e impresa sociale N. 2014-3 Pietro Sorci A framework to assess social capital development in public policies




SICI: 1824-3576(2018)2018:2<1:MDBPSE>2.0.ZU;2-H
Testo completo: https://www.impresaprogetto.it/sites/impresaprogetto.it/files/articles/ipejm_-_2018-2_contributo_donna.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico