Articoli pubblicati da: CANZIAN, NICOLA


Risultato della ricerca: (19 titoli )

Anche per le sanzioni amministrative 'punitive', se incostituzionali, cade il limite del giudicato
Studium iuris - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il caso Randstad: la violazione del diritto dell'Unione da parte del Consiglio di Stato non incide sul riparto di giurisdizione
Quaderni costituzionali - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'eccessiva onerosità della pena pecuniaria sostitutiva: un problema reale anche a fronte dell'inammissibilità delle questioni sollevate
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Indipendenza dei giudici e divieto di regressione della tutela nella sentenza Repubblika
Quaderni costituzionali - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo dopo la sentenza n. 186/2020 della Corte Costituzionale
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La non retroattività dell'abrogazione della protezione umanitaria
Osservatorio costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Una nuova pronuncia sulla proporzionalità delle pene: analogie e differenze fra le prospettive europea e italiana
Quaderni costituzionali - 2024
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un'opera senza autore: l'abrogazione tacita
Diritto costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un'opera senza autore: l'abrogazione tacita
Diritto costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La prescrizione dei reati ancora di fronte alla Costituzione: la debolezza del parametro interposto
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio europeo di indipendenza dei giudici: il caso polacco
Quaderni costituzionali - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La procedibilità d'ufficio per il reato di lesioni stradali gravi o gravissime: l'omissione del legislatore delegato è legittima per la vaghezza della legge di delega
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La procedura di nomina dei giudici polacchi all’esame della Corte di Strasburgo: la violazione sistematica del diritto a un tribunale 'costituito per legge' (Advance Pharma sp. z o.o v. Poland, n. 1469/20, 3 febbraio 2022)
Osservatorio costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Profili di diritto intertemporale del decreto-legge n. 113/2018
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quando è incostituzionale la pena. Illegittimità di norme penali sostanziali non incriminatrici e tutela della libertà personale
Giurisprudenza costituzionale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quando è incostituzionale la sanzione amministrativa 'sostanzialmente' penale (Corte cost. n. 43 del 2017)
Studium iuris - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La reviviscenza a giudizio: il minimo edittale per le droghe 'pesanti' fra divieto di impugnazione del giudicato e assenza di soluzioni obbligate
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Rule of law e Ungheria: la Corte assicura ai richiedenti asilo una tutela giurisdizionale effettiva
Quaderni costituzionali - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le sanzioni amministrative "incostituzionali" fra CEDU e Costituzione (sentenza n. 43 del 2017): coesistenza, e non assimilazione
Quaderni costituzionali - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF