Articoli pubblicati da: Anzon Demmig, Adele


Risultato della ricerca: (22 titoli )

Le 'aperture' della Corte tra esigenze del processo e ascolto della società civile [Dibattito sulle modifiche alle Norme integrative]
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Applicazioni virtuose della nuova 'dottrina' sulla 'doppia pregiudizialità' in tema di diritti fondamentali (Osservazione a Corte cost. 10 maggio 2019 n. 117)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Conflitto tra poteri dello Stato o ricorso individuale a tutela di diritti? (Osservazione a Corte cost., 8 febbraio 2019 n. 17)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Contrasto al correntismo e questione di 'genere' nella discussione attuale sul Consigli superiore della magistratura
Gruppo di Pisa - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte abbandona definitivamente all'esclusivo dominio dell'autorità politica la gestione del segreto di Stato nel processo penale ([Osservazione a] Corte cost., 23 febbraio 2012, n.40)
Giurisprudenza costituzionale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte apre a 'nuove' minoranze? ([Nota a sentenza] Corte cost., 11 marzo 2011 n. 88)
Giurisprudenza costituzionale - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

la Corte chiude la strada ad ulteriori forme anomale di accesso diretto al sindacato di costituzionalità delle leggi
Giurisprudenza costituzionale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale 'esce allo scoperto' e limita l'efficacia retroattiva delle proprie pronunzie di accoglimento. (osservazione a Corte Cost., sent.11 febbreaio 2015 n.10)
Giurisprudenza costituzionale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Disarmonie tra Corte costituzionale e Corte di cassazione in tema di segreto di Stato
Giurisprudenza costituzionale - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il gioco degli impedimenti all'ammissibilità dei conflitti di attribuzione promossi da singoli parlamentari
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un'inedita altalena nella giurisprudenza della Corte sul principio dell'equilibrio di bilancio
Quaderni costituzionali - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Istanze di unità e istanze autonomistiche nel 'secondo regionalismo': le sentenze nn. 303 del 2003 e 14 del 2004 della Corte costituzionale e il loro seguito
Le regioni - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Potestà legislativa regionale e livelli essenziali delle prestazioni ([Osservazione a] Corte cost., 15 gennaio 2010, n. 10)
Giurisprudenza costituzionale - 2010
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Prerogative costituzionali implicite e principio della pari sottoposizione alla giurisdizione ([Osservazione a] Corte cost., 15 gennaio 2013, n. 1)
Giurisprudenza costituzionale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quosque tandem ... la solidarietà finanziaria dell'Unione in periodi di crisi dovrà fronteggiare la pressione del Tribunale Costituzionale tedesco?
Giurisprudenza costituzionale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il regionalismo 'asimmetrico': la via italiana e il modello tedesco
Quaderni costituzionali - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ripensando alle opinioni dissenzienti dei giudici costituzionali e alla legittimazione della Corte
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il rispetto del 'giudicato costituzionale': un richiamo severo della Corte al legislatore ([Nota a sentenza] Corte cost., 3 dicembre 2010, n. 350)
Giurisprudenza costituzionale - 2010
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il segreto di Stato ancora una volta tra Presidente del Consiglio, autorità giudiziaria e Corte costituzionale
Giurisprudenza costituzionale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Una sentenza sorprendende. Alterne vicende del principio dell'equilibrio di bilancio nella giurisprudenza costituzionale sulle prestazioni a carico del pubblico erario (osservazione a Corte Cost. 30 aprile 2015 num.70)
Giurisprudenza costituzionale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sovranità, processi federalistici, autonomia regionale. In margine alla sentenza n. 365 del 2007 della Corte costituzionale
Giurisprudenza costituzionale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La vicenda catalana: un banco di prova per le categorie del diritto costituzionale
Lo stato - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF