Articoli pubblicati da: Valentino, Luigi


Risultato della ricerca: (16 titoli )

Gli affidamenti in house tra principi di concorrenza e prerogative statali alla luce della recente giurisprudenza nazionale e comunitaria (Commento al d.l. 30 settembre 2003, n. 269, convertito in l. 24 novembre 2003, n. 326).
Il diritto dell'Unione Europea - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Aiuti statali all'occupazione: quando la precarietà degli stessi rappresenta l'unico affidamento legittimo! [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'approccio formalistico spinge la Corte ad una soluzione 'pilatesca' sui servizi di trasporto marittimo [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esatta individuazione dell'intervento statale delimita il campo di applicazione della normativa comunitaria [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Libera circolazione di lavoratori cittadini dei Paesi associati: 'uno sguardo al passato per garantire il futuro' [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni: una contesa tra diritto comunitario, prerogative degli Stati e interesse generale [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Più 'trasparenza' sul diritto di accesso ai documenti del Consiglio e della Commissione [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio di proporzionalità quale strumento di controllo di costituzionalità dei limiti dei diritti fondamentali nella giurisprudenza del tribunale costituzionale spagnolo: l'influenza della dottrina tedesca
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Rassegna di provvedimenti della Consob (gennaio-dicembre 1991)
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1992
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Regole chiare in tema di recupero degli aiuti: quando la inesistente discrezionalità dello Stato diviene l'unica certezza! [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. - Capo IX. - Art. 33. - Cooperazione internazionale
Le nuove leggi civili commentate - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. - Capo IX. - Art. 34. - Iscrizione di revisori di Paesi terzi nel Registro
Le nuove leggi civili commentate - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. - Capo IX. - Art. 36. - Deroghe in caso di equivalenza
Le nuove leggi civili commentate - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La tutela del coniuge, cittadino di uno Stato terzo, entra a far parte della 'famiglia' dei diritti fondamentali [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La vigilanza dello Stato membro in settori particolari non è senza limiti: su di essa 'vigila' la Commissione [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Violazione di situazioni giuridiche soggettive di matrice comunitaria: decentrati solo gli obblighi o anche le garanzie? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF