Articoli pubblicati da: Catalano, Stefano


Risultato della ricerca: (16 titoli )

Appunti a margine di una proposta di decisione quadro sui conflitti di giurisdizione
Quaderni costituzionali - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Criteri di priorità nella programmazione dei ruoli di udienza?
Quaderni costituzionali - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'inderogabilità, anche per i consiglieri regionali supplenti, del vincolo del divieto di cumulo dei mandati
Le regioni - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'irrilevanza delle questioni sulla responsabilità civile dei magistrati: un cambio di rotta mascherato da conferma del precedente?
Quaderni costituzionali - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Osservazioni “sparse” a margine del volume Grammatica del costituzionalismo [ Discussioni / Book Symposia - Il Costituzionalismo: un’analisi critica. Commenti al volume a cura di Corrado Caruso e Chiara Valentini , Grammatica del costituzionalismo ]
Notizie di Politeia - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Porte chiuse all'intervento del singolo parlamentare nei conflitti ex art. 68, comma 1, Cost ([Osservazione a] Corte cost., 13 ottobre 2006, n.329)
Giurisprudenza costituzionale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quando la forma prevale sulla sostanza. Note critiche alla sentenza n. 67 del 2022 della Corte costituzionale
Osservatorio costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Rimedi peggiori dei mali: sui criteri di priorita' nell'azione penale
Quaderni costituzionali - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La risposta, implicita, della sentenza n. 193 del 2015 alla questione di costituzionalità sul premio di maggioranza regionale
Le regioni - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Una rondine non fa primavera. La sentenza n. 259 del 2021 della corte costituzionale: una pronuncia in controtendenza
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sentenza 242 del 2019: una pronuncia additiva molto particolare senza 'rime obbligate'
Osservatorio costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sentenza n. 10 del 2020 della Corte costituzionale: una inammissibilità per eccessiva manipolatività non convincente
Osservatorio costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il simul stabunt simul cadent nella recente vicenda siciliana
Quaderni costituzionali - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La sostituzione dello Stato alla Regione Puglia sulla 'doppia preferenza di genere'
Studium iuris - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Statuti regionali e voti di fiducia iniziale (Corte cost.6 dicembre 2004 n.379)
Giurisprudenza costituzionale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tutela del risparmio e principi costituzionali
Il diritto dell'economia - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF