Articoli pubblicati da: Zuffi, Beatrice


Risultato della ricerca: (24 titoli )

L'abuso dell'abuso del processo: la Cassazione disapplica l'art. 102 c.p.c., invocando il 'prisma dell'interesse ad agire' e l'obbligo di lealtà e probità [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. II, 26 settembre 2019, n. 24071; Cassazione Civile, sez. II, 18 settembre 2020, n. 19566]
Corriere giuridico - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Arriva la prima maxi condanna di classe, anche se i diritti di molti aderenti risultano prescritti...Ma davvero la citazione notificata ex art. 140 bis C. Cons. non ha effetto interruttivo instantaneo collettivo?
Corriere giuridico - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La bonne nouvelle de l'action de groupe. La Francia si dota finalmente di una tutela collettiva risarcitoria-riparatoria a fronte di pregiudizi materiali di massa svincolata dal previo conferimento di formali mandati da parte dei consumatori lesi.
Int'l Lis - 2014/2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il caso Lucchini infrange l'autorità del giudicato nazionale nel campo degli aiuti statali
Giurisprudenza italiana [1965] - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La cedevole tutela della trascrizione nei rapporti sostanziali e processuali con la P.A. in tema di espropriazione. Corte d'appello di Napoli 25 novembre 2003, n. 31034, decr.
Corriere giuridico - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

CEDU e giudizio di legittimità: il nuovo rimedio revocatorio esperibile ai sensi dell'art. 391-quater c.p.c.
Il giusto processo civile - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Chiara, E.: La rivalutazione della sentenza straniera nel regolamento Bruxelles I: tra divieti e reciproca fiducia, Cedam, Padova, 2012 [Recensione di Beatrice Zuffi].
Int'l Lis - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte di appello di Torino riconosce all'azione di classe ex art. 140-bis cod. cons. esclusiva funzione condannatoria, respingendo i dubbi di costituzionalità avanzati in merito al c.d.'filtro'
Corriere giuridico - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Declaratoria di continenza e non necessarietà della fase sommaria nel rito Fornero
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La disclosure inglese: aspetti comparatistici e transnazionali.
Int'l Lis - 2006/2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La fuorviante ma pervicace corrente giurisprudenziale sull'efficacia vincolante esterna dell'implicito riconoscimento della giurisdizione nelle sentenze di merito
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La giurisdizione in materia di servizi pubblici tra azione di classe e ricorso per l'efficienza dell P.A
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'incentivazione del ricorso ai metodi di composizione alternativa (consensual settlements) nelle liti risarcitorie antitrust
Le nuove leggi civili commentate - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La non vincolabilità dell'obiter dictum contenuto in Cass. n. 19246/2010 sulla dimidiazione automatica dei termini di costituzione dell'opponente a decreto ingiuntivo
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Obbligo del giudice italiano di conoscere la legge straniera e facoltà di non applicarla in caso rechi principi contrari all'ordine pubblico in materia di risarcimento del danno ... (Cass., sez. 3., 4 aprile 2013, n. 8212)
Int'l Lis - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della CONSOB per responsabilità contrattuale(magari, in futuro, con Class action)? Cassaz. Civile, sez. III, 23 marzo 2011, n. 6681
Corriere giuridico - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Peculiarità inglesi in tema di composizione dell'organo arbitrale (specie se integrato da un umpire) e riconoscimento dei lodi.
Int'l Lis - 2004/2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La revocazione per errore di fatto come rimedio imprescindibile di tutela giurisdizionale
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorchè la causa pregiudiziale sia stata decisa con sentenza di primo grado impugnata
Corriere giuridico - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sollevata la questione di legittimità delle norme che in base al diritto vivente impediscono al giudice italiano di riconoscere nell'ordinamento il provvedimento di adozione pronunciata all'estero a favore del coniuge omosessuale del genitore del minore. Trib. minorenni, Bologna, 10 novembre 2014.
Int'l Lis - 2014/2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'incerto operare del fenomeno condizionale nelle sentenze di accertamento e di condanna
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tempestività e fondatezza dell'eccezione di difetto di giurisdizione italiana, sollevata nel giudizio ordinario di opposizione successiva all'ingiunzione di pagamento europea promossa da una società fallita con sede in Italia in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato estero. ((Nota a sent.: Cass., s.u., 26 maggio 2015, n. 10800.
Int'l Lis - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La tutela della buona fede negli obblighi (convenzionali e legali) di composizione alternativa delle liti
Il giusto processo civile - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'umpire nell'arbitrato inglese.
Rivista dell'arbitrato - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF