Articoli pubblicati da: Ruaro, Massimo


Risultato della ricerca: (15 titoli )

La competenza presidenziale in tema di grazia: dai valori costituzionali di riferimento alle implicazioni sul modus procedendi (osservazioni su Sentenza 18 maggio 2006 n. 200)
Giurisprudenza costituzionale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Concordato sulla pena in appello e ius poenitendi dell'imputato ricorrente in cassazione.
Diritto penale e processo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il diritto alla pubblicità dell'udienza nel procedimento di sorveglianza: un paluso alla Corte con qualche (non piccolo) interrogativo
Giurisprudenza costituzionale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le disposizioni relative all'esecuzione penale del d.l. 'cura Italia' (d.l. 17 marzo 2020, n. 18, conv. l. 24 aprile 2020, n. 27)
Cassazione penale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La (diversificata) compatibilittà dei canoni del giusto processo con la giurisdizione rieducativa.
Diritto penale e processo - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

È costituzionalmente ortodosso il divieto di ''intercettazione'' della corrispondenza epistolare (Osservazione a orte cost., 24 gennaio 2017 n. 20)
Giurisprudenza costituzionale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'indebita estensione della clausola che preclude la liberazione anticipata speciale ai condannati 'socialmente pericolosi'
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nomina del difensore d'ufficio contestualmente alla decisione sull'istanza di liberazione anticipata: dalle Sezioni unite alcune preziose indicazioni sulla natura del reclamo in materia penitenziaria [Nota a sentenza] Sez.un., 25/2/2021 (dep. 1/4/2021), n. 1251, Diletto
Cassazione penale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Non è irragionevole un regime probatorio differenziato (e più favorevole) per l’accesso ai permessi premio da parte dei condannati per reati ostativi in caso di accertamento della collaborazione impossibile
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Una nuova ipotesi di lettura dibattimentale per irripetibilità sopravvenuta: le dichiarazioni rilasciate dal potenziale 'testimone assistito' nell'interrogatorio di garanzia (Osservazione a Corte cost., sentenza 20 ottobre 2020 n. 218)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La prevalenza della sentenza di assoluzione ex art. 530 comma 2 c.p.p., sulla declaratoria di intervenuta prescrizione del reato (nota a Sez.I, 16/09/04, dep. 24/10/04, n.40386, Fagan).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sex crimese accesso differito alle misure extramurarie: nessuna eccezione per la corruzione di minorenni, anche se di 'minore gravità'
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le Sezioni unite esaltano la portata estintiva del probation penitenziario, facendo calare l'oblio sull'intervenuta condanna ai fini di un'eventuale recidiva [Nota a sentenza] Sez.un., 27/10/2011 (dep. 15/2/2012), n. 5859, Marciano
Cassazione penale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La 'sopravvivenza' della collaborazione impossibile nel quadro dei sistemi di superamento dell'ostatività: una statuizione valida anche pro futuro? (Osservazione a Corte cost., 25 gennaio 2022 n. 20)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'autonoma impugnabilità del sequestro preventivo 'precautelare' disposto dal p.m. (nota a Sez. III, 9/10(03, dep. 15/12/03, n. 47710, Borghesi).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF