Autore: Severini, Giuseppe
Titolo: Il Consiglio di Stato: specchio dello Stato di diritto
Periodico: Diritto e società
Anno: 2022 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 13 - Pagina finale: 42 - Parte: SAGGI

Lo scritto ripercorre i centonovanta anni di storia del Consiglio di Stato e si incentra nelle prospettive che si aprivano al suo sorgere e sulla trasformazione che lo ha connotata specialmente nell'ultimo trentennio. La via venne tracciata già nel 1831, spostandone il carattere verso quello di un grande corpo tecnico - giuridico anziché di un organo rappresentativo. D a allora il Consiglio di Stato è andato riflettendo il consolidamento di quello che poi è divenuto lo Stato di diritto, seguendone le trasformazioni fino a quelle profonde che seguono il 1992, che investono la stessa consistenza del diritto pubblico. Così . mentre lo Stato di diritto si è andato spostando verso la giurisdizione, il Consiglio di Stato dapprima è divenuto anche giudice , poi negli ultimi decenni questa sua caratteristica è divenuta dominante, avvicinandolo a una corte amministrativa suprema, seppure con importanti funzioni consultive. La trasformazione apre nuove prospettive e comporta nuove responsabilità.




SICI: 0391-7428(2022)1<13:ICDSSD>2.0.ZU;2-M

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico