Autore: Bonomi, Andrea
Titolo: Il reato di favoreggiamento della prostituzione e la violazione del principio di determinatezza della fattispecie criminose: davvero infondata la relativa questione di costituzionalità?
Periodico: Diritto e società
Anno: 2020 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 581 - Pagina finale: 627 - Parte: OSSERVATORIO

Lo scritto si propone di analizzare le argomentazioni spese e le conclusioni raggiunte dalla Corte costituzionale nelle sentenze n. 141 e n. 278 del 2019 al fine di destituire di fondamento la censura relativa alla violazione del principio di determinatezza della disposizione che incrimina il favoreggiamento in qualsiasi modo della prostituzione. L'analisi di queste pronunce si incentra in modo particolare sull'indeterminatezza che connota l'espressione linguistica, contenuta in tale disposizione, "favorisce" e offre inoltre l'occasione per svolgere anche alcune considerazioni più articolate sugli scenari futuri che queste due decisioni aprono nel rapporto fra questa fattispecie di reato e il suddetto principio.




SICI: 0391-7428(2020)3<581:IRDFDP>2.0.ZU;2-V

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico