Autore: Sartoretti, Claudia
Titolo: La scienza del diritto costituzionale in Italia nella seconda metà dell'Ottocento: le lezioni di Luigi Melegari.
Periodico: Diritto e società
Anno: 1996 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 67 - Pagina finale: 105 - Parte: SAGGI

L'esame delle Lezioni di diritto costituzionale di Luigi Amedeo Melegari rappresenta il punto di partenza per una più ampia analisi volta ad illustrare lo viluppo della scienza del diritto costituzionale in Italia nella seconda metà del secolo scorso , in occasione della promulgazione dello Statuto Albertino. A questo fine si è analizzata l'opera di Melegari confrontandola con i manuali di altri costituzionalisti a lui coevi, onde ripercorrere l'evoluzione degli studi di diritto costituzionale nel periodo storico considerato. Tale articolo, d'altro lato , coglie l'occasione per mettere in evidenzia il valore delle suddette Lezioni, le quali, oltre ad aver il merito di presentarsi come la prima serie esperienza di riordino del diritto costituzionale , si caratterizzano per la modalità dei contenuti che sembrerebbero anticipare di un secolo aspetti dell'attuale dibattito su alcuni profili del diritto pubblico.




SICI: 0391-7428(1996)1<67:LSDDCI>2.0.ZU;2-R

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico