Autore: Frosini, Tommaso Edoardo
Titolo: Suggestioni anglosassoni sulla forma di governo della Repubblica Italiana.
Periodico: Diritto e società
Anno: 2001 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 93 - Pagina finale: 109

Lo scritto esamina quelle che si possono ritenere essere state le suggestioni anglosassoni, che hanno caratterizzato alcuni momenti dello svolgimento dinamico della forma di governo dell'Italia repubblicana. La componente anglosassone sulla forma di governo è da intendersi, secondo una nuova prospettazione metodologica , come riferita ad un sistema che tiene conto del concreto atteggiarsi dei tre elementi che determinando l'andamento e lo sviluppo delle forme di governo contemporanee. Si tratta del corpo elettorale, del parlamento e del governo. Laddove è il primo dei tre , ovvero il corpo elettorale, che vota e sceglie gli altri due, cioè governo e parlamento. Sulla base ( anche) di questa interpretazione, vengono esaminati, nello scritto, tre periodi storici in quello precostituente, quello riferibile al governo De Gasperi e quello dell'Italia della seconda metà degli anni Novanta. Sono tre momenti , uno teorico e due invece riferibili alla prassi, in cui la suggestione anglosassone ha provato a concretizzarsi; nei primi due periodi indicati non ha nemmeno attecchito, nel terzo invece, e nonostante permangono ancora delle difficoltà . che impediscono lo svilupparsi di compiute manifestazioni anglofane della forma di governo, si riscontrano alcuni significativi cambiamenti, che possono essere letti nella direzione anglosassone.




SICI: 0391-7428(2001)1<93:SASFDG>2.0.ZU;2-T

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico