Articoli pubblicati da: Caianiello, Michele


Risultato della ricerca: (22 titoli )

L'adozione di un metodo obsoleto, pur con qualche ammodernamento (artt. 15, 16)
La legislazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il ciclo di Seminari 2000/2001 dell'Associazione Franco Bricola. L'irruzione della negozialità del sistema penale.
L'Indice penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Commento agli artt. 19, 20
La legislazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Commento all'art. 18
La legislazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esercizio dell'azione penale nella Corte penale internazionale.
Rivista di diritto processuale - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Giudizio abbreviato a seguito di nuove contestazioni. Il prevalere delle tutele difensive sulle logiche negoziali ([Osservazione a sentenza] Corte cost., 18 dicembre 2009, n. 333)
Giurisprudenza costituzionale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Giusto processo e procedimenti in corso: le conseguenze derivanti dall'omissione dell'avvertimento prescritto dall'art. 64 c.p.p.
L'Indice penale - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

In nome di una ingiustizia non (ancora) riparata [Nota a sentenza: Corte Cost., 13 gennaio 2022, n. 2]
Diritto penale contemporaneo - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Intercettazioni indirette in violazione dell'art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare [Nota a sentenza] Sez. I, 21/06/06(dep. 17/07/06), n. 24621, Di Giandomenico
Cassazione penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Modifiche all'imputazione e giudizio abbreviato. Verso un superamento della distinzione tra contestazioni fisiologiche e patologiche ([Osservazione a] Corte cost., 26 ottobre 2012, n. 237)
Giurisprudenza costituzionale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Mutamento del 'nomen iuris' e diritto a conoscere la natura e i motivi dell'accusa ex art. 6 C.e.d.u.: le possibili ripercussioni sul sistema italiano [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, sez. II, 11 dicembre 2007]
La giustizia penale [1930] - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Note minime di diritto transitorio alla luce della riforma del giudice unico introdotta dalla l. n. 479 del 1999 [nota a Trib. Forlì 7 febbraio 2000]
Giurisprudenza di merito - 2000
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio di legalità nello Statuto della Corte penale internazionale.
L'Indice penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Provvedimento sfavorevole e ricusazione del giudice per grave inimicizia (nota a Sez. VI, 18/2/02, dep. 27/2/02, n.7798, Previti).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il regime penitenziario e l'adempimento degli obblighi internazionali (art. 17)
La legislazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La riapertura del processo ex art. 625-bis c.p.p. a seguito di condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo [Nota a sentenza] Sez. VI, 12/11/08(dep. 11/12/08), n. 45807, Drassich
Cassazione penale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La riapertura del processo per dare attuazione alle sentenze della Corte europea dei diritti: verso l'affermarsi di un nuovo modello
Quaderni costituzionali - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il ricorso immediato della persona offesa dal reato al giudice di pace: da strumento alternativo di avvio della giurisdizione penale a mera sollecitazione per il pubblico ministero ([Osservazione a] Corte cost., 30 luglio 2008 n. 321)
Giurisprudenza costituzionale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull' istruzione del pubblico ministero europeo
Rivista di diritto processuale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla abnormità della sentenza emessa dal giudice collegiale senza ritirarsi in camera di consiglio (nota a Sez. VI, 12/10/04, 24/11/04, Sozzi).
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La valutazione autonoma del giudice nell'ordinanza cautelare dopo la l. 16 aprile 2015, n. 47
Cassazione penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Verso il superamento di un modello tradizionale di cooperazione (artt. 21, 22)
La legislazione penale - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF