Articoli pubblicati da: D'Elia, Giuseppe


Risultato della ricerca: (16 titoli )

Il bando come lex specialis e la natura degli atti amministrativi a contenuto generale (nota a Cons. St., sez. IV, 26 novembre 2009, n. 7443)
Il Foro amministrativo - CdS - 2010
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Brevi note sulla 'novazione della fonte' e l'efficacia retroattiva del testo unico : osservazione a Sent. (24 febbraio) 4 marzo 1999 n. 49.
Giurisprudenza costituzionale - 1999
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I contenuti ulteriori degli Statuti d'autonomia delle Regioni italiane e delle Comunidades Autónomas
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La definizione dell'oggetto della delegazione legislativa nel processo democratico di formazione della legge(Corte cost.16 aprile 2003 n.125)
Giurisprudenza costituzionale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'interpretazione conforme a Costituzione nella delegazione legislativa : osservazione a sent. (9 ottobre) 18 ottobre 2000 n. 427.
Giurisprudenza costituzionale - 2000
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Note a margine della illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, dell'istituto della 'acquisizione sanante' (nota a C. cost. 8 ottobre 2010 n. 293)
Il Foro amministrativo - CdS - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La 'novità' dei principi nel testo unico in materia edilizia e le norma statali cedevoli (Nota a Cons. St., sez. IV, 17 giugno 2008 n. 4793)
Il Foro amministrativo - CdS - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Osservazioni in tema di determinazione per relationem dei principi e criteri direttivi nella delegazione legislativa : osservazione a Sent. (14 ottobre) 21 ottobre 1998 n. 354.
Giurisprudenza costituzionale - 1998
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I principi costituzionali di stretta legalità, obbligatorietà dell'azione penale ed eguaglianza a proposito dei 'criteri di priorità' nell'esercizio dell'azione penale : osservazione a C.S.M., sez.disc., 20 giugno 1997.
Giurisprudenza costituzionale - 1998
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il progetto di riforma costituzionale Renzi-Boschi e il quesito referendario (riflessioni critiche)
Università degli Studi dell'Insubria. Dipartimento di Economia. Quaderni di ricerca - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Prospettive costituzionali per una polizia giudiziaria europea.
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sotto le armi non tacciono le leggi : a proposito delle libertà sindacali dei militari : Corte cost. 17 dicembre 1999 n. 449.
Giurisprudenza costituzionale - 2000
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla determinazione ratione delegationis dei principi e criteri direttivi secondo la giurisprudenza costituzionale : osservazione a Sent. (25 maggio) 31 maggio 2000 n. 163.
Giurisprudenza costituzionale - 2000
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla disapplicazione della legge per vizio di legittimità comunitaria (nota a Cons. St., sez. V, 21 maggio 2010, n. 3204)
Il Foro amministrativo - CdS - 2010
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla illegittimità costituzionale dei decreti-legge 'taglia leggi'
Giurisprudenza costituzionale - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I testi unici 'governativo-legislativi' e il paradosso dei principi e criteri direttivi ricavabili'per implicito'.
Giurisprudenza costituzionale - 1998
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF