"

Autori
Acocella, Nicola
Di Bartolomeo, Giovanni

Titolo
Convergenza di interessi, conflitto e coordinamento nella fornitura di beni pubblici
Periodico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l'Analisi regionale. Working papers
Anno: 2010 - Fascicolo: 68 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 22

La nuova teoria della politica economica applicata ai beni pubblici presenta interessanti spunti di riflessione, arricchimenti e nuove interpretazioni di risultati già ottenuti dalla teoria tradizionale. Se, infatti, da una parte conferma il risultato generale di inefficienza degli equilibri decentrati, dall’altra evidenzia nuovi problemi di coordinamento non necessariamente legati al parassitismo, con riferimento all’esistenza e unicità dell’equilibrio decentrato nella produzione dei beni pubblici. L’inesistenza è ricondotta alla presenza di un conflitto di interessi fra i vari soggetti, mentre la molteplicità deriva dalle difficoltà di coordinamento delle azioni private, anche in assenza di un tale conflitto. La nuova teoria della politica economica, inoltre, ben si adatta all’estensione del concetto di bene pubblico ad obiettivi macroeconomici perseguiti simultaneamente da vari operatori




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero