"

Autore
Parisi, Nicoletta

Titolo
Costituzione italiana e Trattato di Maastricht
Periodico
Liuc papers
Anno: 1994 - Fascicolo: 15 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 63

L'esecuzione del Trattato di Maastricht sull'Unione europea pone problemi in ordine alla compatibilità fra l'ordinamento costituzionale italiano e il Trattato stesso. Di fronte all'esigenza di dare esecuzione ad esso in tempi brevi, gli organi di governo italiani hanno posposto a questo adempimento la ricerca della soluzione dei problemi di conflitto fra i due sistemi normativi. Ora, tuttavia essendo il Trattato ormai entrato in vigore (1 novembre 1993), l'attività di adeguamento puntuale del nostro ordinamento adesso non può più oltre essere procrastinata. Fra le diverse opzioni possibili, il Parlamento sembra aver scelto la via dell'introduzione nel testo costituzionale della cosiddetta «clausola europea», la quale, prescindendo da puntuali modifiche delle norme costituzionali confliggenti con il Trattato, salva integralmente il diritto dell'Unione, offrendo ad esso una copertura costituzionale completa.



SICI: 1722-4667(1994)15<1:CIETDM>2.0.ZU;2-I
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/15.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico