"

Autore
Mari, Luca

Titolo
La rappresentazione di dati non esatti: un'introduzione
Periodico
Liuc papers
Anno: 1996 - Volume: 3 - Fascicolo: 28 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 38

Scopo di questo lavoro è di presentare schematicamente vari metodi, classici e non, per rappresentare formalmente dati di cui si voglia esplicitare la non esattezza, cercando di mettere in evidenza la diversa capacità espressiva di tali metodi e le loro relazioni reciproche. La non esattezza viene intesa in termini di imprecisione ed incertezza, e per la formalizzazione di tali caratteristiche vengono introdotti in particolare insiemi sfumati e misure sfumate rispettivamente, e ne vengono presentati significato e proprietà fondamentali. Pur senza presentare un contributo tecnico originale, questo lavoro offre un'introduzione sintetica e di facile accesso ai metodi formali citati ed una loro analisi critica comparativa.



SICI: 1722-4667(1996)3:28<1:LRDDNE>2.0.ZU;2-P
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/28.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico