"

Autore
Serati, Massimiliano

Titolo
Reddito di cittadinanza: un'opportunità o una trappola insidiosa per l'occupazione? Una verifica empirica per il caso italiano.
Periodico
Liuc papers
Anno: 1999 - Volume: 1 - Fascicolo: 60 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 30

Questo lavoro analizza le conseguenze che l'introduzione del reddito di cittadinanza potrebbe produrre a carico del mercato del lavoro italiano. Sulla base della stima e della simulazione di un macro-modello vengono calcolate le funzioni di risposta a impulso dell'occupazione e della partecipazione rispetto a tre perturbazioni che rappresentano i tre momenti in cui si articola la manovra: un aumento dei trasferimenti alle famiglie (a), una riduzione dei sussidi di disoccupazione (b1), un aumento della pressione fiscale sul lavoro (b2). L'analisi è condotta sia a livello aggregato, sia disaggregando i dati su occupazione e forza lavoro per sesso e area geografica. I risultati indicano che l'introduzione del reddito di cittadinanza non sembra produrre nel lungo periodo alcun effetto di spiazzamento sul mercato del lavoro. Al contrario, l'effetto complessivo è sempre quello di aumentare l'occupazione e incentivare la partecipazione. Nel medio periodo l'esistenza e l'entità di tale effetto dipende dal peso relativo attribuito ai due strumenti (b1 e b2) impiegati per il finanziamento della manovra.



SICI: 1722-4667(1999)1:60<1:RDCUOU>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/60.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico