"

Autore
Chiarlone, Stefano

Titolo
Import demand with product differentiation: disaggregated estimation of italian sectoral elasticities.
Periodico
Liuc papers
Anno: 2000 - Fascicolo: 75 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 29

Questo lavoro si concentra sulla stima della domanda di importazioni settoriale dell'Italia. L'analisi è stata fatta usando dati altamente disaggregati (5 digit Sitc Rev. 3) e considerando i rapporti bilaterali fra l'Italia e i 15 paesi dell'Unione Europea, il Giappone, gli Stati Uniti e il Canada. Un'evidenza di flussi commerciali a due vie è ormai una regolarità accettata nelle analisi di economia internazionale reale. Alla luce di questa evidenza abbiamo cercato di includere la differenziazione del prodotto nelle stime della domanda di importazioni. Partendo dai dati disaggregati e bilaterali, abbiamo classificato ogni flusso commerciale come omogeneo, differenziato qualitativamente o differenziato orizzontalmente, usando la metodologia sviluppata da Abd-El-Rahman (1986) e Freudenberg and Müller (1992). Quindi abbiamo incluso questa classificazione nelle stime econometriche. Questo dovrebbe garantire una maggiore precisione delle stime, dividendo i beni omogenei da quelli differenziati. I nostri risultati suggeriscono una reazione dinamica delle importazioni italiane in molti settori, suggerendo la possibilità di problemi competitivi per le imprese e di un vincolo estero alla crescita nazionale.



SICI: 1722-4667(2000)75<1:IDWPDD>2.0.ZU;2-3
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/75.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico