"

Autore
Fontanella, Maria Francesca

Titolo
Corruzione e superamento del principio "societas delinquere non potest" nel quadro internazionale.
Periodico
Liuc papers
Anno: 2001 - Fascicolo: 83 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 20

Tutte le convenzioni internazionali sulla lotta contro la corruzione hanno affrontato il tema della responsabilità delle persone giuridiche, ponendo il legislatore innanzi alla scelta impellente del modello di responsabilità da adottare per rendere effettiva la lotta contro la corporate corruption. Accanto al dato normativo, forti considerazioni di ordine politico-criminale - attinenti tanto alle cause del fenomeno, quanto all'inadeguatezza delle soluzioni normative vigenti - hanno rivelato l'urgenza di un intervento legislativo caratterizzato da una reale efficacia preventiva e repressiva dei delitti di corruzione riconducibili alle imprese in quanto tali. Si è dunque acceso un vivace dibattito sull'opportunità di introdurre un modello di responsabilità di tipo penale, in tal modo superando l'antico brocardo societas delinquere non potest. Con la legge n. 300/2000 di ratifica delle convenzioni internazionali, il legislatore italiano ha optato per una responsabilità di tipo amministrativo, e previsto sanzioni di natura sostanzialmente penale, che riceveranno applicazione da parte del giudice penale, con l'osservanza delle disposizioni del codice di rito



SICI: 1722-4667(2001)83<1:CESDP">2.0.ZU;2-Z
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/83.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico