"

Autore
Nigro, Michelangelo

Titolo
Le fonti di finanziamento degli enti locali italiani
Periodico
Liuc papers
Anno: 2001 - Fascicolo: 97 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 34

L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una grande evoluzione del sistema di finanza pubblica locale. Il mutamento ha coinvolto il sistema di rilevazione contabile, la struttura del bilancio, i principi di pianificazione e programmazione delle politiche di sviluppo locale. È cambiata la cultura di amministrare; gli enti locali sono divenuti attori principali nei processi di sviluppo economico. Gli amministratori locali "devono" adottare politiche di gestione attiva del bilancio che tengano conto delle differenze tra i diversi strumenti di finanziamento: mutui con il sistema creditizio, mutui con la Cassa depositi e prestiti, emissioni obbligazionarie. Il Paper ha l'obiettivo di descrivere il percorso logico che ciascun amministratore dovrebbe seguire per poter scegliere lo strumento finanziario più adeguato al proprio bilancio e, contemporaneamente, il prodotto con il minor impatto in termini di procedure, tempi e costi.



SICI: 1722-4667(2001)97<1:LFDFDE>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/97.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico