"

Autori
Amisano, Gianni
Serati, Massimiliano

Titolo
Effetti aggregati della tassazione sul mercato del lavoro: un'analisi econometrica
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 122 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 20

Questo lavoro analizza le determinanti dell'alto livello di disoccupazione e della sua persistenza in Italia, con l'intento in particolare di valutare il ruolo della tassazione. Il riferimento teorico è dato da un modello dinamico di tipo insider-outsider capace di generare isteresi e di riassumere gli effetti sulla disoccupazione di diversi shock e in particolare shock alla pressione fiscale e variazioni nei sussidi di disoccupazione. Tale modello viene stimato nella forma di un VAR strutturale soggetto a vincoli di identificazione di lungo periodo; la tecnica di stima è di tipo bayesiano. Per esigenza di comparazione il medesimo modello viene stimato anche per gli Stati Uniti, paese nel quale si ritiene che le caratteristiche istituzionali di rigidità sui diversi mercati (e su quello del lavoro in particolare) siano molto meno pronunciate che in Italia. Tra i risultati principali emerge che per l'Italia l'alto livello di tassazione, coniugato con il ruolo dei sindacati, sembra da un lato amplificare gli effetti avversi di shock negativi alla domanda e dall'altro produrre autonomamente e direttamente effetti sulla disoccupazione.



SICI: 1722-4667(2003)122<1:EADTSM>2.0.ZU;2-#
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/122.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico