"

Autore
Locati, Giovanni

Titolo
Le convenzioni del Consiglio d'Europa in materia di lotta alla corruzione e gli adempimenti nazionali di alcuni stati ad esse aderenti. Una prospettiva dinamica nel quadro del sistema di controllo elaborato dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 123 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 33

Contrastare la corruzione è tra le priorità di molte organizzazioni internazionali. In questa prospettiva l'approccio del Consiglio d'Europa, basato sul programma d'azione del 1996, si distingue per il suo carattere multidisciplinare, nonché per il fatto di essere munito di un meccanismo di valutazione ad hoc, volto a rilevare la conformità degli ordinamenti degli Stati membri alle disposizioni elaborate a Strasburgo. In attesa dell'entrata in vigore della Convenzione penale contro la corruzione, tra le più esaustive in materia, il meccanismo di mutua valutazione si è incardinato attorno ad alcuni tra i più pregnanti Principi direttivi per la lotta alla corruzione adottati nel 1997. Il presente studio esamina i maggiori risultati conseguiti dal Consiglio d'Europa in questo campo con particolare attenzione al meccanismo di mutua valutazione, vero punto di forza del sistema normativo così organizzato. Si procede quindi allo studio degli ordinamenti di alcuni tra quei Paesi membri che hanno già costituito oggetto di valutazione da parte del GRECO, mostrando come molte tra le loro più importanti riforme legislative ed istituzionali affondino le proprie radici nel corpus normativo approntato dal Consiglio d'Europa.



SICI: 1722-4667(2003)123<1:LCDCDI>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/123.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico