"

Autore
Rebora, Gianfranco

Titolo
Le risorse intangibili e il valore della banca
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 125 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 32

La ricerca si è dapprima soffermata sul concetto di asset intangibili e sulla loro rilevanza aziendale. Dopo un'analisi della letteratura si è ritenuto opportuno adottare come riferimento il modello del capitale intellettuale. Seguendo tale riferimento il capitale intellettuale è stato esaminato come sintesi di tre componenti: il capitale relazionale, il capitale umano e il capitale organizzativo. Mediante la parte empirica della ricerca si sono intervistate figure di alta direzione in sei aziende di credito, dotate di diverse configurazioni e dimensioni e comunque in prevalenza orientate verso un ambito competitivo regionale. Le interviste hanno seguito una traccia comune, imperniata sul rilievo competitivo dei fattori intangibili o immateriali e sulle modalità di intervento nei tre campi delle risorse umane, delle relazioni con i clienti e con gli altri interlocutori fondamentali, delle risorse tecnologiche, informative e organizzative. Ciò ha permesso di individuare i principali nodi critici di ogni aspetto e le leve di azione a disposizione del management per il governo. In particolare nell'ambito del capitale organizzativo è stato possibile individuare tre differenti livelli di consapevolezza nel legame tra i sistemi informativi e la creazione del valore (registrare il valore, presidiare il valore, generare il valore). In ultimo la ricerca ha analizzato alcuni possibili strumenti a disposizione per valutare il legame tra gli asset intangibili e la creazione di valore sforzandosi di mettere in luce la necessità di non perdere di vista la necessaria integrazione tra i diversi elementi nell'ambito dei processi aziendali.



SICI: 1722-4667(2003)125<1:LRIEIV>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/125.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico