"

Autore
Lazzari, Valter

Titolo
Modelli organizzativi e operativi delle sgr speculative italiane
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 129 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 35

Il presente articolo analizza le soluzioni organizzative, i modelli di business e le prassi operative adottati dalle società di gestione del risparmio speculative italiane. Si mostra come in questa fase d'iniziale sviluppo, esse abbiano puntato su una struttura essenziale, ricorrendo in modo massiccio all'esternalizzazione di funzioni soprattutto di natura amministrativa, ma talvolta anche relative al processo di gestione finanziaria. Ha così assunto una certa preminenza il ruolo dell'advisor estero a cui molte sgrs si affidano, in modo e grado diverso, per lo screening delle opportunità di investimento. L'esternalizzazione delle funzioni amministrative interessa in modo diseguale le differenti funzioni e, soprattutto, risponde a una logica diversa da quella ricorrente negli hedge fund statunitensi e offshore, non valendo da strumento utile a minimizzare i conflitti di interessi possibili tra svolgimento della funzione finanziaria e svolgimento della funzione amministrativa, ma servendo solo a una maggiore efficienza della gestione materiale delle operazioni.



SICI: 1722-4667(2003)129<1:MOEODS>2.0.ZU;2-R
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/129.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico