"

Autore
Scifo, Giuseppe

Titolo
L'approccio complesso all'economia digitale
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 136 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 27

In questo saggio si affronta il problema della adeguatezza dei modelli descrittivi e esplicativi per l'interpretazione di fenomeni nuovi o relativamente nuovi in campo economico. Da una parte vengono definite le caratteristiche salienti dell'economia digitale, sia quelle considerate più innovative sia quelle che la rendono assimilabile ai sistemi economici del passato, o che comunque sono riconducibili alla teoria dello scambio sociale. Il fenomeno può certamente essere interpretato col paradigma "razionale", come di fatto più frequentemente avviene, ma sembrerebbe più opportuno, secondo l'Autore, applicare ad esso l'approccio che per brevità può essere chiamato complesso, anche se la teoria della complessità, come è definita, per esempio da Prigogine, dovrebbe essere applicata, in questo caso, in una maniera rigorosamente metaforica. Vengono proposti alcuni casi aziendali riconducibili all'economia digitale e casi di utilizzo della complessità come leva strategica per lo sviluppo delle imprese. Questo esito paradossale si ottiene se la complessità non viene confusa, come spesso avviene, con la complicazione, che deve essere invece ridotta quanto più è possibile.



SICI: 1722-4667(2003)136<1:LCAD>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/136.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico