"

Autore
Malatesta, Alberto

Titolo
Unione monetaria, Banca Centrale Europea e allargamento dell'Unione Europea
Periodico
Liuc papers
Anno: 2004 - Fascicolo: 148 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 11

Il saggio illustra i caratteri e il funzionamento della BCE nel quadro dell'UEM e nella prospettiva del recentissimo allargamento dell'Unione Europea. L'Autore esamina in particolare la struttura istituzionale della BCE, con attenzione ad alcune questioni specifiche tra le quali: il ruolo del Consiglio direttivo, principale organo della BCE, e il suo sistema di votazione; l'ampia indipendenza e la correlata limitata responsabilità della Banca verso la collettività. In relazione al sistema di voto del Consiglio direttivo, l'Autore esprime critiche sia sulla recente riforma del 2003, approvata in vista dell'allargamento, sia sulla posizione dominante e ufficiale, secondo la quale i governatori nazionali dovrebbero perseguire in questa sede l'interesse comune della c.d. zona euro. Al contrario, essi dovrebbero rappresentare i propri Stati di appartenenza e gli interessi e le istanze di questi ultimi. Quanto alla responsabilità della Banca, l'Autore auspica in materia un maggior coinvolgimento del Parlamento europeo, al momento dotati di scarsi poteri di controllo.



SICI: 1722-4667(2004)148<1:UMBCEE>2.0.ZU;2-P
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/148.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico