"

Autore
Gilodi, Cecilia

Titolo
Territorio e marketing, tra letteratura e nuovi percorsi di ricerca
Periodico
Liuc papers
Anno: 2004 - Fascicolo: 149 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 32

Sebbene il marketing territoriale viva un periodo di forte diffusione in ambito sia accademico sia di management pubblico, in letteratura molti punti rimangono ancora critici. Il paper si inserisce nel dibattito in corso sul caratterizzante ed autonomo contributo che il marketing svolge in sede di governo e di sviluppo del territorio. Dapprima viene illustrata una rassegna bibliografica volta a censire e comparare le definizioni, le cause, i riferimenti teorici e le implicazioni gestionali, portando ad evidenziare come il marketing territoriale si caratterizzi come marketing management del territorio. Tuttavia, le leve classiche del marketing-mix denotano evidenti limiti di applicabilità ai contesti geografici. Nella seconda parte, a partire dal riconoscimento che il territorio fa marketing, in quanto attua dinamiche di scambio al suo interno e nei confronti dell'esterno, condizio sine qua non per l'applicazione del marketing, si propone di risolvere la relazione tra marketing e territorio in termini di studio e spiegazione del mercato del territorio. La teoria del mercato come istituzione risulta a tal fine particolarmente funzionale, in quanto consente di leggere ed interpretare le relazioni di scambio e i comportamenti ricorrenti degli attori territoriali. Tali aspetti costituiscono il tema centrale per ricerche future.



SICI: 1722-4667(2004)149<1:TEMTLE>2.0.ZU;2-H
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/149.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico