"

Autore
Nigro, Michelangelo

Titolo
Il ricorso degli enti locali al leasing finanziario. L'impatto sul bilancio
Periodico
Liuc papers
Anno: 2004 - Fascicolo: 154 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 38

L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una grande evoluzione del sistema di finanza pubblica locale. Il mutamento ha coinvolto il sistema di rilevazione contabile, la struttura del bilancio, i principi di pianificazione e programmazione delle politiche di sviluppo locale. È cambiata la cultura di amministrare; gli enti locali sono divenuti attori principali nei processi di sviluppo economico. L'interlocutore privilegiato degli enti locali è diventato il mercato finanziario. Sta crescendo il ricorso a strumenti finanziari complessi: prestiti obbligazionari, strumenti derivati, cartolarizzazione. In tale contesto si inserisce il leasing finanziario, inteso come strumento alternativo di finanziamento degli investimenti. Nel Paper si fa un breve cenno anche ai principi contabili internazionali (IAS 17), in base ai quali un'operazione di leasing viene assimilata ad un'operazione di indebitamento: prevalenza della sostanza sulla forma. Il Paper centra la sua analisi sull'impatto del leasing finanziario sul bilancio pubblico.



SICI: 1722-4667(2004)154<1:IRDELA>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/154.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico