"

Autore
Tommasino, Mario

Titolo
Analisi dei saldi di finanza pubblica (1980-2007
Periodico
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Note tematiche
Anno: 2008 - Volume: 7 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 18

La presente nota opera una ricognizione dei saldi di finanza pubblica nel periodo compreso fra il 1980 e il 2007, soffermandosi in particolare sulla dinamica, sulla composizione e sulle componenti di raccordo dell’ indebitamento netto e del debito pubblico. L’indebitamento netto viene esaminato congiuntamente al saldo primario e al saldo di bilancio corretto per il ciclo. A sua volta, la dinamica del saldo primario viene messa a confronto con l’andamento degli interessi passivi in un’ottica di sostenibilità nel breve periodo. Lo stock del debito pubblico viene analizzato ponendo a confronto la variazione annua del debito pubblico con il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche. Di seguito, sono approfondite le componenti di raccordo fra fabbisogno e indebitamento netto che determinano la divergenza fra deficit e debito. Al fine di individuare i fattori che hanno maggiormente influito sui saldi di bilancio, la nota esamina l’evoluzione temporale delle più rilevanti voci economiche in entrata e in uscita. Nella parte conclusiva, sulla base dell’analisi svolta nei paragrafi precedenti, si riportano alcune considerazioni sui fattori di consolidamento della finanza pubblica nello scenario attuale e alcune indicazioni per la sostenibilità dei conti pubblici nel breve e nel medio periodo.



Testo completo: http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/analisi_programmazione_economico/n.-6-2008---Analisi-dei-saldi-di-finanza-pubblica-1980-2007.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero