"

Autori
De Benedictis, Luca
Helg, Rodolfo

Titolo
Globalizzazione
Periodico
Liuc papers
Anno: 2002 - Fascicolo: 112 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 49

Questo lavoro analizza alcuni aspetti del processo di globalizzazione. Dopo aver discusso la definizione del termine, nella prima parte si mette in evidenza l’evoluzione storica del fenomeno nelle sue componenti di flussi commerciali, investimenti diretti, migrazioni, movimenti finanziari e valutari. Emerge che (1) la globalizzazione non è un fenomeno nuovo, per molti aspetti; (2) non è un fenomeno inarrestabile; (3) le caratteristiche di novità della ultima fase di globalizzazione (1980 a oggi) risiedono nella scarsa mobilità del lavoro, nel mutamento delle politiche commerciali, nel ruolo preponderante dei movimenti finanziari e nelle caratteristiche delle crisi internazionali. Nella seconda parte del lavoro, si mostra come la povertà, sebbene a livelli di emergenza umana, non sia aumentata. La diseguaglianza nel mondo è invece aumentata negli ultimi duecento anni, con una possibile inversione di tendenza negli ultimi 20 anni. Nella terza parte del lavoro, si discute il ruolo degli attori che agiscono a livello internazionale. Si affronta il problema della rappresentatività sia delle istituzioni internazionali governative che di quelle non-governative e del loro ruolo per affrontare alcuni dei fallimenti di mercato internazionale; si discerne sul mutato ruolo dello Stato-nazione e sulle capacità di intervento in fase di crisi. Una breve guida all’informazione disponibile sul web conclude il lavoro.



SICI: 1722-4667(2002)112<1:G>2.0.ZU;2-R
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/112.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico