"

Autori
Feenstra, Marielle
Habersbrunner, Katharina

Titolo
Gender Dimensions of Energy Poverty: Theory Meets Practice
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2023 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 127 - Pagina finale: 144

Nel presente saggio, si intende approfondire la tematica delle dimensioni di genere della povertà energetica combinando teoria e pratica. Innanzitutto, vengono descritte le dimensioni interconnesse della povertà energetica attraverso una lente di genere. Questo quadro teorico e concettuale viene applicato e suffragato da dati empirici raccolti nell’ambito del progetto EmpowerMed, un’azione finanziata dal programma H2020 e finalizzata a introdurre un approccio di genere nelle misure volte a ridurre la povertà energetica. Questi interventi vengono spesso realizzati in attuazione di misure di policy nazionali ed europee con lo scopo di ridurre la povertà energetica e favorire una transizione energetica giusta. Il capitolo 4 descrive l’adozione, nell’attuale politica energetica a livello nazionale ed europeo, di un approccio di genere in relazione al contrasto alla povertà energetica, e fornisce anche raccomandazioni di policy concrete basate sulle osservazioni formulate dalle autrici nell’ambito del progetto EmpowerMed. In conclusione, al fine di ridurre la povertà energetica in un’ottica di genere, gli interventi a livello di policy devono essere attuati ponendo attenzione alle questioni di genere, riconoscendo le dimensioni economica, socio-culturale, fisiologica e sanitaria della povertà energetica attraverso una lente di genere



SICI: 0012-978X(2023)2<127:GDOEPT>2.0.ZU;2-S
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/109537
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/109537

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico