"

Autore
Cacciari, Cristina

Titolo
Il pensiero discorsivo e la metafora. Sull'attualità di «Sulla metafora» di Giuseppe Mosconi (1984) a quasi quarant'anni dalla sua prima pubblicazione
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2023 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 541 - Pagina finale: 548

Giuseppe Mosconi pubblicò per la prima volta Sulla metafora nel 1984. Sono anni in cui la comprensione della metafora diventa un oggetto rilevante di studio soprattutto nel panorama psicologico internazionale. L’interesse di Mosconi per la metafora non era casuale in quanto nasceva dalla sua concezione dei rapporti fra linguaggio e pensiero, e in particolare dall’idea che «noi non pensiamo per parole, ma per discorsi». La modernità e rilevanza teorica dell’approccio alla metafora di Mosconi, ben evidenziato in questo saggio, è che, in modo del tutto autonomo e forse solo apparentemente slegato dalla letteratura psicolinguistica internazionale, converge nel delineare uno spostamento di paradigma dal vedere la metafora come una forma di comparazione implicita che chiama in causa essenzialmente le proprietà predicate dalle parole singole al concepirla come una struttura concettuale complessa con rilevanti effetti discorsivi e pragmatici.



SICI: 0390-5349(2023)3<541:IPDELM>2.0.ZU;2-E
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/108219
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/108219

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico