"

Autori
Luison, Carlo
Pacquola, Giada

Titolo
Tassonomia europea: le opportunità per aziende e professionisti
Periodico
Amministrazione & finanza
Anno: 2023 - Volume: 38 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 19 - Pagina finale: 24

Il Regolamento europeo 2020/852 introduce la tassonomia, uno strumento per l’identificazione degli investimenti ecosostenibili. Si tratta di un sistema di classificazione che, coinvolgendo società produttive e finanziarie, mira a creare un framework affidabile e fluido per l’identificazione di attività in linea con determinati obiettivi ambientali e, di conseguenza, per la comprensione di investimenti che rispondono a criteri di sostenibilità. La novità, che attualmente riguarda imprese già obbligate alla pubblicazione della DNF(dichiarazione non finanziaria), ha trovato una prima rendicontazione in occasione della preparazione delle DNF relative all’esercizio chiuso nel 2021 (o nel corso del 2022) anche se limitatamente ad alcuni requirement. Una ricerca condotta su un campione di 196 società ha messo in luce la difficoltà di molte imprese nell’applicazione delle richieste: circa il 29% delle aziende attive nei settori produttivi (escludendo banche, assicurazioni e asset manager) si è dichiarata esclusa dagli obblighi di disclosure e solamente l’11% presenta disclosure completa e dettagliata con tutte le informazioni



SICI: 1971-5013(2023)38:2<19:TELOPA>2.0.ZU;2-V

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico