"

Autore
Venturini, Monica

Titolo
«Carissimo Maestro». Ungaretti in dialogo
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2022 - Volume: no - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 82 - Pagina finale: 94

Nell’articolo si intende proporre un’analisi relativa al “terzo tempoµ ungarettiano: gli anni del suo magistero romano e di alcune tra le sue opere più note: da Il Dolore a La Terra promessa, fino alle traduzioni, alle prose e alle collaborazioni a diverse testate giornalistiche. Si analizzano qui alcune lettere di giovani intellettuali indirizzate a Ungaretti, conservate presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma nel Fondo a lui dedicato. Emerge il ruolo di maestro e mediatore culturale ricoperto dal poeta nei confronti di numerosi giovani poeti negli anni del secondo dopoguerra, in una fase estremamente delicata e complessa della storia letteraria novecentesca



SICI: 0168-7298(2022)NO:1<82:«MUID>2.0.ZU;2-L
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/106044
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/106044

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico