"

Autori
Mauriello, Serena
Saverna, Ludovica

Titolo
Dante nell'insegnamento gesuitico dell'Ottocento Il caso di padre Francesco Manera
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2022 - Volume: no - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 9 - Pagina finale: 34

Il contributo approfondisce il rapporto della cultura gesuitica con gli studi danteschi, attraverso la presentazione di un fondo manoscritto inedito conservato a Roma presso l’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana e la Biblioteca Nazionale Centrale. Le letture dell’opera di Dante sono caratterizzate, nell’ambiente ecclesiastico del XIX secolo, da una connotazione educativa e morale che spesso ne edulcora la sostanza; il caso dei manoscritti del gesuita Francesco Manera rivela però come la letteratura del Trecento e le opere dantesche rientrino a pieno titolo tra gli interessi di un giovane docente. Egli ne trascrive numerosi estratti e lascia, negli zibaldoni privati così come nelle lezioni, ampia traccia della sua passione per l’Alighieri



SICI: 0168-7298(2022)NO:1<9:DNGDIC>2.0.ZU;2-3
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/106041
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/106041

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico