"

Autore
Cimatti, Felice

Titolo
Dai concetti ai significati. Linguaggio ed Embodied Cognition
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2022 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 23 - Pagina finale: 38

La sfida maggiore per la Embodied Cognition non è, come spesso si tende a pensare, quella posta dai cosiddetti concetti astratti, bensì quella dei significati linguistici. In effetti molto spesso si presume che i significati coincidano con i concetti non linguistici. Per questa ragione l’approccio EC spesso non riesce a rendere conto dell’autonomia della semantica linguistica rispetto al livello cognitivo dei concetti esperienziali non linguistici. In questo intervento si analizza il problema posto dalla distinzione linguistica fra concetto embodied e significato disembodied. È possibile, tuttavia, provare a tenere insieme la EC e l’autonoma dimensione del significato linguistico adottando una visione «discontinuista» rispetto al rapporto fra la facoltà del linguaggio e le sue basi corporee. Secondo questa prospettiva una volta che il sistema linguistico si è istituito, a partire da abilità e capacità non linguistiche, retroagisce sulle sue stesse basi evolutive, trasformandole in modo radicale



SICI: 0390-5349(2022)1<23:DCASLE>2.0.ZU;2-Y
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/104599
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/104599

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico