"

Autori
Lanfredi, Maria
Coluzzi, Rosa
D'Emilio, Mariagrazia
Imbrenda, Vito

Titolo
Tecniche di telerilevamento e analisi di database territoriali per lo studio del pattern rurale-urbano nel comune di Ariano Irpino (Sud Italia)
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 195 - Pagina finale: 206

La crescita urbana incontrollata è spesso associata alle grandi aree metropolitane; in realtà, specie negli ultimi anni, il fenomeno ha cominciato ad interessare i centri di medio-piccole dimensioni anche in Italia. I cosiddetti fenomeni di sprawl hanno modificato il pattern rurale-urbano con importanti ricadute da un punto di vista ambientale e socioeconomico. Analizzare come esso si sia trasformato nel tempo può fornire informazioni cruciali per ripensare in chiave sostenibile l’assetto delle aree urbane. In questo lavoro, sono stati utilizzati dati multisorgente, comprendenti database territoriali (Corine Land Cover per il periodo 1990-2018) e dati satellitari (Keyhole e Landsat per ricostruire lo scenario dal 1975), per lo studio del pattern rurale-urbano del comune di Ariano Irpino (Sud Italia) nel periodo 1975-2018. Qui, la straordinaria crescita urbana sviluppatasi con prevalenza del tessuto discontinuo, a scapito delle aree agricole, e la contestuale flessione demografica, configurano condizioni di criticità che impongono la messa a punto di misure di contenimento/mitigazione e di risanamento.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<195:TDTEAD>2.0.ZU;2-F
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_17_Lanfredi-Coluzzi-Demilio-Imbrenda.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico