"

Autori
Gattullo, MariaTeresa
Morea, Roberto

Titolo
Il paesaggio dell’Alta Murgia tra riscoperta dei luoghi e nuove pratiche sociali
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 145 - Pagina finale: 155

La costante perdita dei tratti del volto rurale dell’Alta Murgia ha reso, per lungo tempo, questa sub-regione tradizionale della Puglia una terra di nessuno dove ogni attore (singolo e collettivo, pubblico e privato) ha operato in maniera poco attenta rispetto ai valori culturali custoditi nel paesaggio. La costruzione di nuovi legami tra luoghi e comunità ha definito un cambio di rotta che, ancora oggi, sta ristabilendo nuove dinamiche che trovano nella dimensione rurale un codice genetico di riferimento. Il presente contributo, dopo aver tracciato il profilo dell’attuale organizzazione territoriale dell’Alta Murgia, plasmata in modo prevalente dalle attività agro-silvo-pastorali, si sofferma sulla lettura di alcune azioni nate dal basso attraverso le quali lo spazio materiale e simbolico della sub-regione è entrato in nuove pratiche collettive che ne hanno recuperato l’identità dei luoghi e hanno avviato percorsi di patrimonializzazione del paesaggio e della sua memoria rurale.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<145:IPDMTR>2.0.ZU;2-A
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_13_Gattullo-Morea.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico