"

Autore
Primi, Antonella

Titolo
PRi:SMA – Perception of Risk: Strategies for Mapping and Analysis
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 77 - Pagina finale: 86

Gli approcci che caratterizzano i tradizionali studi di geografia della percezione mostrano un rinnovato interesse e applicabilità anche nelle indagini sulla percezione del rischio. Il contributo presenta i principali riferimenti teorici e metodologici dell’approccio denominato PRi:SMA – Perception of Risk: Strategies for Mapping and Analysis, messo a punto nel corso di una ricerca triennale a carattere multi e interdisciplinare. L’obiettivo della ricerca è consistito nel ricostruire le multiformi percezioni del rischio idrogeologico in Val Bisagno (Genova); tali percezioni sono state analizzate in base alle variabili individuali, di categoria e collettive che le influenzano. Si illustrano le fasi della ricerca, le fonti e le modalità di reperimento delle informazioni, gli strumenti specificamente elaborati per la raccolta dei dati e i principali risultati della loro analisi. Infine, si propone una riflessione sui possibili riflessi operativi della ricerca sul territorio e sui punti di forza e di debolezza dell’approccio metodologico seguito.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<77:P–PORS>2.0.ZU;2-R
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_7_Primi.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico