"

Autore
Tigrino, Vittorio

Titolo
Colonizzazione delle spiagge, spazio urbano e rischio ambientale in una comunità del genovesato nel XVIII secolo
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 53 - Pagina finale: 62

Il saggio affronta il tema della storia della gestione delle risorse e della definizione della categoria di rischio ambientale, a partire da un caso studio dedicato ad un contesto specifico, le spiagge e i «siti arenili» di una comunità della Repubblica di Genova, Sestri Ponente, che si trova a pochi chilometri dalla capitale del Dominio. Il territorio costiero di questa comunità luogo il corso del XVIII secolo è interessato da una intensa attività di trasformazione. Grazie a delle fonti particolari e molto analitiche, anche di carattere cartografico, generate da un intervento governativo su tutto il territorio della Repubblica, si descriverà il modo in cui le pratiche di appropriazione privata di quegli spazi si confrontano anche in maniera conflittuale con la loro natura originariamente pubblica, e con le rivendicazioni del loro uso comune, e come questa contrattazione disegna e trasforma i delicati equilibri idrogeologici di una comunità costiera.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<53:CDSSUE>2.0.ZU;2-W
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_5_Tigrino.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico