"

Autore
Pierucci, Ginevra

Titolo
Paesaggi del rischio e governi delle acque nell’Italia centrale dell’Ottocento: studio per la mitigazione del rischio idrologico
Periodico
Geotema
Anno: 2021 - Volume: 25 - Fascicolo: 65/Supplemento - Pagina iniziale: 16 - Pagina finale: 28

L’articolo è frutto della ricerca svolta in seno all’unità di Roma del PRIN sugli studi geo-storici per la mitigazione del rischio ambientale. Sulla base dei risultati raccolti, si propone una descrizione del rischio idrologico in Italia centrale, così come si configurava nell’Ottocento. Lo studio si concentra sui diversi paesaggi del rischio dal punto di vista ambientale, ma anche socio-economico, per portare a una comprensione più ampia del rischio storico, qui inteso come categoria complessa. Partendo dalla ricostruzione dei principali disastri idrologici avvenuti nell’Ottocento in questa regione, lo studio passa a considerare le pratiche che venivano messe in atto per la gestione dell’«irruenza delle acque», sia dai governi centrali sia dalle popolazioni, sfruttando relazioni e corredi cartografici, emersi dai documenti d’archivio. L’articolo vuole contribuire a una lettura di lungo periodo del rischio idrologico e dei suoi paesaggi storici, per ripensare l’approccio al rischio ambientale in un’ottica territoriale ed ecosistemica.



SICI: 1126-7798(2021)25:65/SUPPLEMENTO<16:PDREGD>2.0.ZU;2-E
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2021/06/GEOTEMA_S4_2021_2_Pierucci.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico