"

Autore
Cavaliere, Stefania

Titolo
Prospettive giuseconomiche dell'orange economy
Periodico
Economia pubblica
Anno: 2022 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 273 - Pagina finale: 293

Il lavoro intende approfondire le peculiarit? della Orange economy, un nuovo tipo di economia collegata alle imprese operanti nel campo della cultura, dell?arte e della creativit?, che sta avendo un importante sviluppo soprattutto negli ultimi anni. Essa postula un radicale cambio di paradigma, non solo e non tanto nel modo di approcciare l?economia stessa, bens? nel modo di considerare i sistemi di produzione e consumo di beni e servizi. Il settore in oggetto, pur dimostrando una crescita sia in termini di valore aggiunto, sia in termini di occupazione, almeno in Italia, non ? ancora approdato a una disciplina organica, a causa della difficolt? di inquadrare in maniera esaustiva le attivit? che ne fanno parte e a causa della sua multidisciplinariet?. I policy makers, tuttavia, consapevoli delle concrete possibilit? di sviluppo per il Paese e del contributo alla modernizzazione del sistema produttivo, della societ? e dell?industria offerte dall?Orange economy hanno sentito il bisogno di mettere a disposizione di questo comparto congrui finanziamenti, soprattutto attraverso le misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ci? evidenzia come questa nuova economia potrebbe trovarsi davanti a una vera e propria svolta e contribuire a realizzare quella "crescita intelligente, sostenibile e inclusiva" voluta dall?Unione europea.



SICI: 0390-6140(2022)2<273:PGDE>2.0.ZU;2-#
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=71339&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico